Fin dall’inizio di questa emergenza sanitaria ho preso in considerazione la possibilità che dovremo imparare a convivere con questo COVID-19, sia perché i tempi per preparare il vaccino generalmente sono lunghi (da 12 a 18 mesi tra preparazione, sperimentazione e diffusione), sia perché ritengo che possa entrare a far parte di quelle malattie che ci...Read More
Che siate tipi da Mozzarella di Bufala o da Provolone del Monaco, che preferiate il Parmigiano Reggiano DOP 30 mesi o il Grana Padano, che troviate più sensuale una Burrata di Andria o una spalmabile fetta di Gorgonzola, se amate il formaggio (o anche semplicemente le paste filate) ma dovete sempre fare i conti con i sensi...Read More
Sono ormai più di duecento anni che il cibo in scatola, conservando e proteggendo gli alimenti, rappresenta una risorsa preziosa sia per ridurre drasticamente i tempi in cucina, sia per superare stati di emergenza, epidemie e guerre. E anche il Coronavirus non fa eccezione. L’Associazione Nazionale fra i Fabbricanti di Imballaggi Metallici e Affini (Anfima) segnala...Read More
Sembra che l’attuale passatempo in famiglia, responsabilmente in casa per affrontare la reclusione forzata, sia cucinare e mangiare. Se prima il tempo era scandito dal lavoro, dallo studio e dallo sport, con il pranzo fuori casa e una cena bilanciata a tavola, oggi ci si ritrova a consumare pasti molto abbondanti, con più frequenza di...Read More
È noto sin da tempi antichissimi, dato il suo ricco profilo alimentare, ma negli ultimi tempi ha trovato nuovo vigore per la dieta umana. Il lievito di birra conosciuto impropriamente anche come lievito nutrizionale o anche lievito alimentare, è importante per il suo apporto di proteine, vitamine, antiossidanti e sali minerali, ha un sapore intenso, che...Read More
Ormai l’hashtag #iorestoacasa è diventato virale (anche se qualche cattivello in giro lo si trova sempre) ma nella vita reale è importantissimo per noi e per gli altri. Ridurre al minimo l’uscita di casa ha messo a tappeto il commercio e l’economia locale costringendo molti a fare scorte di cibo fuori dal normale… Questo comportamento...Read More
L’argomento del momento non si può negare essere il Coronavirus. C’è chi ci scherza e chi è realmente terrorizzato da questo virus sconosciuto dalla maggior parte delle persone e proveniente dalla Cina. In realtà il Coronavirus fa parte di una vasta famiglia di virus, identificata nella prima metà degli anni 60, noti per causare malattie...Read More
Li vuoi quei kiwi? Quante volte abbiamo sfidato gli amici con questo scioglilingua, ma se li sfidassimo a chi sa più cose proprio sui #KIWI? Tecnicamente aprile è l’ultimo mese per trovarli in commercio ma si sa, non è difficile trovarli anche fuori stagione. Le origini storiche del Kiwi 🥝Il frutto originario della #Cina, dove veniva coltivato...Read More
Alzi la mano e dica presente chi non ha pensato di iniziare una dieta a Settembre, magari con determinazione ma con la speranza di trovare quella perfetta e pratica (ma possibilmente veloce, eh!?!) per presentarsi a tavola il giorno di Natale con 30kg in meno e non rinunciare a nulla. Siate onesti. Dite la verità....Read More
Finalmente, dopo mesi di lavoro e sacrifici sono arrivate per molti le tanto attese vacanze. Complice il mare, l’aria di montagna, o semplicemente il relax in compagnia, per almeno 20 giorni si manda in vacanza anche la dieta, questo però non deve rappresentare motivo di colpevolizzazione o peggio ancora di stress, io lo dico sempre: non...Read More
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok