Lo studio della composizione corporea costuisce la misurazione di uno o più compartimenti corporei. Tale misurazione può essere effettuata a cinque livelli: anatomico, molecolare, cellulare, tessutale e corporeo. La tecnica dell’Adipometria è relativa al livello tessutale ed è in grado di studiare ecograficamente il tessuto adiposo sottocutaneo, il tessuto muscolare e le loro interconnessioni anatomiche.
L’Adipometro, infatti, è un ecografo che opera una scansione bidimensionale delle aree anatomiche di cui si desidera valutare le caratteristiche strutturali e morfologiche degli strati adiposi e di quelli muscolari.
Questa tecnica offre molti vantaggi: dalla misura accurata degli spessori tessutali, alla valutazione qualitativa della densità tessutale e la possibilità di confrontare e registrare visibilmente i cambiamenti progressivi nella composizione e morfologia di grasso e muscolo in seguito a riabilitazione nutrizionale e attività motoria.
Lo studio delle stratigrafie adipometriche consente al Nutrizionista di valutare i progressi nei percorsi di dimagrimento (bambini, adolescenti, adulti, anziani), riabilitazione e convalescenza (patologie, chirurgia, disturbi alimentari), miglioramento della performance sportiva (sia amatoriale che agonistica).
Questa valutazione è un prezioso punto di partenza per impostare il piano alimentare e il percorso nutrizionale per l’individuo; ma rappresenta anche un utile strumento di valutazione che permette aggiustamenti, modifiche e adeguamenti del percorso intrapreso.
Importante anche la possibilità di fornire all’individuo un report completo e dettagliato della propria composizione corporea e degli obiettivi raggiunti, quale documento di supporto per eventuali controlli e valutazioni presso altre figure professionali.
L’esame adipometrico non è invasivo e non presenta controindicazioni.
L’adipometria si avvale di un dispositivo portatile, l’adipometro BodyMetrix, un vero e proprio ecografo connesso a un computer che, attraverso un software dedicato, permette di elaborare le immagini ecografiche dei distretti corporei analizzati e trarre numerose informazioni utili. L’adipometro BodyMetrix sfrutta gli ultrasuoni, particolari onde sonore che, penetrando nei tessuti in modo assolutamente indolore, vengono riflessi in maniera differente dai tessuti che incontrano lungo il loro percorso. Grazie a questa tecnologia, riesce a misurare l’effettivo spessore del tessuto adiposo e di quello muscolare in ogni zona analizzata. Ripetendo la misura in diverse regioni corporee e inserendo i risultati in apposite equazioni, il software determina in modo estremamente preciso e ripetibile la percentuale di massa grassa e magra che compongono il corpo. La misura non è in alcun modo influenzata dall’idratazione, dall’assunzione di caffeina, né dall’esercizio fisico (nel breve periodo), pertanto fornisce risultati particolarmente affidabili.
Rispetto le altre tecniche di stima della massa grassa l’Adipometria offre diversi vantaggi :
– Misurazione accurata degli spessori adiposi;
– Riduzione dell’errore di stima;
– Analisi QUALITATIVA del tessuto adiposo.